ARIANNA
LANZILLOTTI

Spotify Link Instagram YouTube Facebook TikTok

Arianna Lanzillotti è una cantante italiana con base a Barcellona, la cui voce racconta emozioni profonde attraverso la musica. Cresciuta tra concorsi e palchi, ha affinato la sua arte con grandi maestri come il tenore Josep Viader. La sua carriera ha preso il volo con collaborazioni importanti, tra cui il produttore Vladi Tosetto e l’autore Alberto Lagomarsini, dando vita a brani inediti che uniscono melodia e intensità emotiva.

Con uno stile che fonde pop e influenze italiane, Arianna trasforma esperienze di vita in canzoni che parlano di forza, passione e resilienza. La sua musica è un viaggio che tocca il cuore, con testi autentici e una voce capace di emozionare. Scopri il suo mondo musicale e lasciati trasportare dal suo sound unico.

BIOGRAFIA

Arianna Lanzillotti nasce il 1° luglio 1989 a La Spezia, e sin da giovane coltiva una profonda passione per la musica. Cresce in un ambiente familiare dove il padre le trasmette l’amore per l’arte e la dedizione al lavoro. Fin da piccola, Arianna inizia a cantare, emulando i suoi idoli come Gianni Morandi e Laura Pausini, e il padre la sostiene nelle sue prime esibizioni, accompagnandola con la musica. Questa relazione speciale con lui diventa fondamentale nel suo percorso artistico. 

Nel 1998, a soli 9 anni, Arianna inizia a partecipare a concorsi musicali, ottenendo i primi riconoscimenti che la motivano a proseguire sulla strada della musica. 

Nel corso della sua adolescenza, Arianna approfondisce il suo talento frequentando lezioni di canto con Antonella Romano e, successivamente, con Anna Maria Barini (ex-insegnante di Alexia), che la aiutano a perfezionare la sua tecnica vocale. Inoltre, sviluppa una forte passione per la danza, che la porta a diventare insegnante e coreografa, raggiungendo anche il podio ai campionati mondiali di danza. La sua carriera nel mondo dello spettacolo si arricchisce grazie alla sua capacità di combinare canto e danza, prendendo parte a numerosi musical tra cui "Pinocchio", "Peter Pan" e "Grease" tra 2010 e 2016.

La sua carriera musicale subisce una svolta importante dopo la prematura scomparsa di suo padre, un momento che la spinge a dedicarsi ancora di più alla musica. Nel 2017, scrive il suo primo brano, "Eri tutto il mondo", un tributo al padre. 

Il desiderio di evolversi e di esplorare nuove possibilità artistiche la porta a trasferirsi a Barcellona nel 2018, dove inizia a collaborare con il vocal coach Josep Viader. Qui perfeziona la sua voce e si prepara a lanciare il suo progetto musicale in modo più professionale. 

Nel 2024, Arianna inizia una nuova e stimolante collaborazione con il produttore musicale Vladi Tosetto e l’autore Alberto Lagomarsini, con cui registra il brano "Piramidi", che diventa il simbolo del suo percorso musicale e artistico. Il brano (non ancora pubblicato) sarà accompagnato da un videoclip che riflette le sue emozioni e la sua visione personale. Oltre a Piramidi, lavora con loro su altri brani ancora inediti come "Così", "Mi sento pop", "100mila Like" e "Don't give up", consolidando il suo stile unico e la sua crescita artistica.

La musica di Arianna è un viaggio di speranza e resilienza, dove i messaggi di forza e passione sono al centro della sua espressione. Con il sogno di diventare una cantante di successo, Arianna continua a portare il suo messaggio di speranza attraverso la musica, ispirando chiunque ascolti le sue canzoni a non arrendersi mai.